Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

domenica 25 dicembre 2011

Natale al ritmo dei bonghi


Luanda - 25 DIC. Pregare con il corpo e non solo con l’anima. Muoversi al ritmo dei bonghi, battendo le mani e levando cori di giubilo da condividere con il ministro del culto. Questa è la Messa in Angola. Questa è la Messa in Africa.
Musica, ballo, allegria, movimento, gioia condivisa per se stessi e per gli altri. Gioia per essere al mondo e forse anche per essere ancora vivi, in quel momento preciso, in quell’istante di culto.
E’ così che il Natale oggi è arrivato a Luanda. Accompagnato dai corpi perfetti e flessuosi dei fedeli. Portato dal sole, dalla terra rossa, dai bambini con le scarpe nuove, che fanno male, mentre si avviano dalle baracche alla Chiesa. 

martedì 13 dicembre 2011

Shopping natalizio a Luanda Sul

Luanda - 13 DIC. Il display della macchina segna 33 gradi. Cielo coperto. Umidità. Terra rossa. Palazzi in costruzione. Uomini e donne in cammino fra i cantieri. Le pulitrici delle strade all'opera con le loro scopette. Le cambia-dollari in kwuanza appostate agli angoli delle strade. I "punti di ristoro" sotto agli alberi, fra un cumulo di immondizia e una cascata di cemento, con le donne e i loro pentoloni ammaccati pronti per servire la "sopa" o il panino con lo stufato. Tutto regolare, come ogni giorno, tranne che oggi per strada, oltre a qualsiasi cosa vi venga in mente, si vende anche il Natale. Così, per non farmi mancare l'atmosfera natalizia do il via allo "shopping-finestrino". Se non sapete cosa sia occorre una premessa.
A Luanda non si compra nei negozi. Se hai bisogno di un orologio da parete o di una panca da palestra per i pesi, di un tappeto o di un copri-volante, di un mobile bagno o di una divisa per l'empregada o il motorista, sempre che tu sia ricco abbastanza da pagargli gli stipendi, non hai che da metterti in macchina e restarci. Si perchè a Luanda "as compras" si fanno così, dal finestrino dell'automobile. Così oggi che il Natale si avvicina per strada si vendono bambole cinesi, ovvero "made in china", alberelli finti, lucine a intermittenza, palle colorate, cappellini di Babbo Natale. Faccio man bassa fra la Sambra e l'autostrada per Viana e me ne torno a casa. Certo non è proprio come lo shopping a Via Frattina o a Via della Spiga, ma forse quest'anno anche in Italia "as compras", se si faranno, sarà per strada!